
WooCommerce è un plugin gratuito e va installato direttamente sulla piattaforma WordPress, trasformandolo in un e-commerce.
Da un punto tecnico, non è un CMS come gli altri software, ma un’estensione da aggiungere alla piattaforma utilizzata per la gestione dei contenuti del proprio sito web.
E’ un plugin molto interessante perché mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per poter gestire il proprio e-shop: dai moduli di pagamento fino alla gestione del carrello con tutto ciò che rende possibile la vendita online.
Perché usare WooCommerce?
I vantaggi di avere un sito WordPress con il plugin WooCommerce sono tanti: vediamo quali sono i principali.

Essendo un plugin, non è necessario installarlo sul proprio spazio hosting.
Basterà aprire la dashboard di WordPress, andare sulla sezione dei plugin, cercare WooCommerce e aggiungerlo alle altre estensioni.
Per creare un e-commerce non bisogna sottoscrivere piani di abbonamento annuale.
Inoltre, essendo un plugin di WordPress può essere installato su tutti i siti web che vogliamo e cominciare a lavorare sul nostro e-commerce e perfezionare il nostro sito in base alle nostre esigenze.


Questo software, come per la concorrenza, è supportato da una Community di sviluppatori che seguono questo progetto open source.
Grazie ad essa è possibile trovare la soluzione che cerchiamo o comunque chiedere a chi è più esperto di noi delucidazioni sull’utilizzo di questo plugin.
Le tante estensioni per WooCommerce, ti aiutano a personalizzare ancora di più il tuo negozio online insieme alle infinite scelte di temi disponibili, alcuni gratuiti, altri a pagamento.
Ciò aiuterà a personalizzare il proprio e-shop in base alle proprie esigenze.


Anche WooCommerce è predisposto per l’ottimizzazione SEO, necessaria per garantire la massima indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Grazie ai contenuti in ottica SEO si possono incoraggiare i clienti a concludere l’acquisto in modo veloce e sicuro.
Una caratteristica, questa, che lo rende simile ai suoi concorrenti, come Prestashop, OpenCart e Magento.
Anche se questo plugin è molto semplice da installare, prevede anche un’assistenza dettagliata, visitando la pagina Help Desk di WooCommerce.
Qui è possibile aprire un ticket con le proprie richieste oppure iniziare una live chat con l’esperto disponibile in quel momento.


Diversi metodi di pagamenti
Questo plugin prevede, come altri suoi concorrenti, diversi metodi di pagamenti, quali:
- Bonifico bancario
- Pagamento con assegno
- Pagamento alla consegna
- PayPal
- Stripe
Questa diversificazione è stata decisa per venire incontro alle esigenze dei clienti finali.
Insomma, come per i suoi diretti concorrenti, anche WooCommerce ha i suoi vantaggi, ma se foste intenzionati ad affidare lo sviluppo del vostro e-commerce ad un’agenzia, noi di ElavWeb, agenzia web specializzata in piattaforma e-commerce WooCommerce, vi aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.