Scroll Top
Via Pietro Mascagni, 35 - Frosinone

E-Commerce e Coronavirus: consigli e strategie utili per affrontare la crisi

e commerce e coronavirus

Coronavirus ed e-commerce: queste due realtà possono convivere? Non avrei mai pensato di scrivere un articolo su questo tema, ma ora la questione è diversa: ci troviamo a vivere un periodo molto brutto. Questa è la realtà. Ci viene imposto di stare a casa (giustamente), di non uscire. Ormai, la maggior parte delle persone ha paura, ma, ahimè, dobbiamo farlo, per lavoro o per fare la spesa.

E questo è il punto dolente: cercare di uscire almeno una volta ogni dieci giorni per fare la spesa settimanale, prendere una quantità maggiore rispetto al solito numero di casse d’acqua, chi può porta a casa libri, o addirittura gadget o attrezzi da palestra.

Ma la paura di uscire e contrarre questo brutto virus rimane e questo aiuta il commercio on-line: brutto a dirsi ma l’epidemia di coronavirus sta facendo aumentare gli acquisti on-line, considerati una soluzione per ridurre al minimo le uscite di casa od ovviare alla chiusura dei negozi (per buona pace dei corrieri).

Ad oggi, la nostra amata Italia è ‘zona rossa’, è sconsigliato frequentare luoghi molto affollati, supermercati e i negozi appunto (nei limiti del possibile, ovviamente), quindi si fanno acquisti on-line, un mondo sempre più accessibile grazie ai grandi marketplace come Amazon, eBay, un mondo aperto a qualsiasi ora e raggiungibile da qualsiasi luogo. Una buona soluzione per affrontare questo momento storico molto difficile per tutti noi, ma siamo preparati ad affrontarlo nel migliore dei modi? Il tuo e-commerce è pronto ad affrontare questa sfida?

Ecco alcuni consigli utili per aiutare il tuo e-commerce

Ora che abbiamo tempo in più, non potendo correre tutto il giorno da una arte all’altra della città, ora che abbiamo capito quanto è lungo un giorno, è arrivato il momento giusto per te e per il tuo e-commerce: hai tempo di guardare con occhio critico al tuo sito web/e-commerce. Ecco alcuni passi utili per cominciare questo lavoro di ‘ristrutturazione’.

  • Dai un primo sguardo generale al tuo sito web: un’informazione dell’ultim’ora da parte di Google avvisa che da settembre 2020 Big G indicizzerà tutti i siti in base alla loro versione mobile. È quanto ha annunciato la stessa Google qualche giorno fa. Cosa significa tutto ciò? Google valuterà prima il tuo sito web per la sua veste responsive e poi quella da desktop. Non sai cosa fare ora? Ti basta prendere la guida per sviluppatori che ti offre Google per leggere cosa devi fare del tuo sito web. Oppure affidarti ad un team di esperti che potrà aiutarti in questa nuova sfida.
  • Ottimizzare il tuo Crawl Budget: non hai mai sentito parlare di Crawl Budget? Google lo definisce come “il numero di URL che Google BOT può e desidera sottoporre a scansione”.  E’ il motivo per cui tutti i tuoi contenuti devono essere in ordine: un lavoro importante da fare affinché Google dedichi del tempo al tuo sito e capire in quali sezioni si sofferma maggiormente.

In questo momento, con il Coronavirus che ci tiene chiusi in casa, pensa ai contenuti del tuo sito web e come sistemarli nel migliore dei modi. In particolare, dai uno sguardo in alcune sezioni del tuo sito e sistema alcune parti ormai obsolete:

  • articoli vecchi: hai articoli che non si possono più aggiornare perché erano notizie estemporanee e irripetibili? Bene, falli sparire perché non aggiungono nulla di buono al tuo sito.
  • articoli da aggiornare: aggiorna gli articoli che da troppo tempo non sono aggiornati e che possono essere utili per dare vigore al tuo sito web ed ottenere così altro traffico.
  • inserisci le novità del tuo settore e-commerce: ora che hai tempo, scrivi. L’e-commerce in questi giorni ha avuto un boom di vendite, ora tocca a te aumentare le tue. E non hai scuse! Hai tempo per leggere e soprattutto per scrivere. Aggiorna il tuo sito e vedrai come cambieranno le tue vendite.
  • armati di fantasia e buona volontà! Ricordati che sicuramente hai nel tuo sito schede prodotto povere, tristi, alcune magari anche inutili. Non bastano solo descrizioni di taglia e colore. Ora hai tempo a disposizione: inserisci una bella descrizione dei tuoi prodotti, su quanto sia glamour indossare quel capo, come abbinarlo e come sentirsi alla moda con l’accessorio che hai in promozione in quel momento. Dai, una bella sfida, ma ricorda: un insieme di parole, immagini e contenuti multimediali contribuiscono a riempire il carrello e concludere l’acquisto.

Hai paura di combinare qualche guaio o non sai da dove partire? La soluzione esiste: non farti prendere dall’ansia, non vuoi/puoi farlo da solo? Affidati ad un team SEO specializzato per scegliere la giusta strategia da seguire, quali articoli scrivere, quali pagine aggiungere magari chiedendo feedback alle persone che hanno usufruito dei tuoi prodotti/servizi.

Ma perché le persone dovrebbero scegliere te e non il tuo competitor? Perché tu e il tuo e-commerce avete una marcia in più. E’ questo il momento per mettere in atto un nuovo approccio al commercio on-line. E’ sicuramente un periodo brutto ed a tratti stancante, non mi stancherò di ripeterlo. Ma non è il periodo giusto per fermarsi, soprattutto con l’e-commerce: stiamo vivendo un tempo che fa paura, ma cerchiamo di vederne il lato positivo, il suo lato prezioso per utilizzare le idee di cui tutti noi siamo dotati.

E’ il vostro momento, è il momento che il vostro e-commerce decolli. Bisogna, ora più che mai, guardare al vostro sito web, alla vostra comunicazione sui canali social, alla newsletter che deve comunque essere recapitata ai vostri clienti ormai fidelizzati.

La realtà, una volta che il Coronavirus sarà sconfitto, non sarà più quella di prima. Noi non saremo più quelli di prima. E neanche il tuo e-commerce.

Sei davvero pronto ad aumentare le tue vendite in questo periodo da Coronavirus? No? Hai paura di sbagliare?

Tranquillo! Se hai paura di non essere in grado di affrontare da solo questa sfida e hai bisogno di qualcuno che ti aiuti ad ottenere il massimo, contattaci per una consulenza: insieme possiamo affrontare questa sfida, aumentando il tuo fatturato e magari dimenticando per qualche ora la tragedia che ha colpito l’Italia e il mondo intero.

Autore:  Ilaria D’Ercole

0

Post Correlati

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Inizia la chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?