
Affinché il proprio e-commerce riscuota il successo sperato, bisogna dare un nuovo indirizzo al tuo progetto. Come? Creare il collegamento con le più conosciute e importanti piattaforme di vendita online, Amazon ed eBay in primis.
Il perché è semplice: le persone che solitamente acquistano online, solitamente, prendono questi siti come veri e propri punti di riferimento. Solo successivamente, procederanno all’acquisto di un qualsiasi prodotto. Uno strumento di ricerca utile, soprattutto quando si parla di determinate categorie, per le quali leggere recensioni di altri acquirenti può risultare utile per decidere se acquistare o meno.
Infatti, uno dei dubbi che tormenta chi deve iniziare la propria attività di vendita online è proprio la decisione Amazon (o altri) oppure un proprio e-commerce?
Che strada scegliere
Risposta difficile da dare, perché in entrambi i casi ci sono vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione. Non è un percorso semplice da seguire ma la soluzione c’è. Sempre. In entrambi i casi, che sia una Web Agency o l’esperto del settore, sicuramente troverà il modo migliore per vendere il tuo prodotto sbaragliando la concorrenza.
Oggi, essere presenti con il proprio e-commerce su queste piattaforme, garantisce la propria presenza e soprattutto maggiore visibilità nel commercio online, accedendo, così, ad un mercato molto più vasto del solo e proprio e-commerce.
In questo caso, la strada non è semplice per chi entra in questo mondo, soprattutto perché inizialmente gli ostacoli sembrano non superarsi mai: il rapporto con i clienti, le scorte, il magazzino, la fatturazione, le attività promozionali per promuovere il proprio negozio.
A tutto ciò si deve aggiungere il tempo di lavorare sull’inbound marketing, adottare la tecnica SEO, l’email marketing, comprese le strategie promozionali sui vari social, l’advertising – ovvero la pubblicità, con lo scopo di avere un contatto con i clienti e le persone che la ricevono e, infine, dedicare del tempo al re-targeting. Insomma, un lavoro nel lavoro. Ma non è così traumatico come può sembrare!
Ecco: un punto a favore di questi marketplace è proprio la semplicità e la velocità che garantisco l’acquisto. Amazon, eBay e tanti altri, infatti, custodiscono e tutelano i dati dei propri utenti, delle loro carte di credito, offrendo loro la possibilità di effettuare acquisti in totale sicurezza senza doversi preoccupare dell’immissione dei dati per il pagamento per ogni articolo acquistato.
Allora perché non lavorare solo con i marketplace senza aprire un proprio e-commerce?
La risposta è semplice: profitto.
Con un proprio e-commerce, se si lavora per bene, si può guadagnare di più, dato che non ci sono percentuali da versare, in termini di tasse da pagare per essere sullo store di uno dei più famosi marketplace del mondo.
Altro vantaggio è la possibilità di operare in totale indipendenza, senza essere circondato dai competitor, modificando la propria piattaforma come e quando si vuole, in totale autonomia.
A questo punto si può tranquillamente affermare che non è necessario, oggi, scegliere l’uno o l’altro. Non si tratta di scegliere esclusivamente Amazon o solamente il proprio e-commerce: l’ideale sarebbe essere presente in entrambi i mondi, un modo diverso di presentarsi sul web.
Ormai, nell’immaginario collettivo Amazon/eBay sono un punto di riferimento. Su queste piattaforme, sicuramente, si trova tutto ciò di cui si ha bisogno. In pochi click.
Entrambi offrono una piattaforma molto semplice, pronta ma soprattutto intuitiva per ospitare i tuoi prodotti. Ma non ci sono solamente vantaggi in tutto ciò.
Ovviamente c’è un rovescio della medaglia nella scelta di comparire sui vari marketplace: non sei solo.
Bisogna tenere in considerazione, quando si vuole fare il proprio ingresso su una di queste enormi piattaforme, che, se da un lato c’è sicuramente un notevole aumento di visibilità del proprio negozio online, con il conseguente aumento di redditività, dall’altro, dovrai condividere lo spazio con i tuoi competitor, che sia una società o un privato, una grande azienda o un semplice cittadino. Soprattutto, qualsiasi piattaforma si sceglierà, non è la tua piattaforma.
Insomma, non è tutto così semplice e facile. Da una parte puoi aumentare i tuoi guadagni, dall’altra devi lavorare per rendere il tuo negozio on-line competitivo.
Contattaci
Vuoi migliorare le tue vendite e non sai quale strada prendere? Non hai un tuo e-commerce ma ne vorresti uno? Oppure vuoi collegarlo ad un marketplace ma non sai quale scegliere? Contattaci, saremo lieti di aiutarti a risolvere i tuoi dubbi, ti aiuteremo a scegliere la soluzione costruita su misura per te.
Autore: Ilaria D’Ercole